Degli italiani che utilizzano internet, il 91% utilizza i motori di ricerca per raccogliere informazioni su quello di cui hanno bisogno, e ben il 89% consulta un motore di ricerca per valutare l'acquisto di un prodotto o servizio (SEMS Survey 2011).
Essere visibile nei motori di ricerca, come Google, è importante per far apparire ai potenziali clienti il sito internet e le informazioni che si vogliono presentare.
I siti web ottimizzati per i motori di ricerca (SEO, Search Engine Optimization), ottengono il posizionamento tra i primi risultati di Google e degl'altri motori di ricerca. L'ottimizzazione permette inoltre di indicizzare correttamente tutte le pagine del sito, le eventuali modifiche saranno automaticamente visualizzate nei risultati delle ricerche.
Il posizionamento dei siti web viene effettuato non solo tramite l'ottimizzazione del sito stesso, ma anche tramite azioni esterne come la creazione di link, articoli online e comunicati stampa.
La maggior parte delle ricerche effettuate sui motori sono circoscritte ad una determinata zona geografica. Il motore di ricerca Google ha introdotto Google+; questa funzione aggiunge Google Maps ai risultati delle ricerche realizzate. L'effetto è quello di visualizzare per prime le attività più vicine alla località indicata dall'utente, tra quelle attinenti alla ricerca eseguita.
All'interno di Google Maps è possibile creare una scheda personalizzata della propria azienda, dove è possibile aggiungere una descrizione accurata dell'attività, informazioni sui prodotti e servizi offerti, oltre ad opinioni dei clienti. Questo permette di sfruttare Google per pubblicizzare la propria azienda in ambito locale, come il comune, la provincia o la regione; senza dover competere con tutti i concorrenti in Italia e nel mondo.
L'utilizzo di una mappa dinamica del sito internet, facilita il posizionamento nei motori di ricerca e li informa immediatamente degli aggiornamenti effettuati sulle pagine, come la notizia di una manifestazione o un nuovo prodotto aggiunto al catalogo.
Più volte al giorno | 71% |
Almeno una volta al giorno | 17% |
Più volte alla settimana | 9% |
Almeno una volta alla settimana | 2% |
Meno di 3 volte al mese | 1% |
Non usa i motori di ricerca | 0% |
Frequenza media giornaliera | 3,1 |
Posizione in Google | Percentuale di traffico |
---|---|
1 | 34,35% |
2 | 16,96% |
3 | 11,42% |
4 | 7,73% |
5 | 6,19% |
6 | 5,05% |
7 | 4,02% |
8 | 3,47% |
9 | 2,85% |
10 | 2,71% |