Il passaparola è sempre esistito ed è stato di fondamentale importanza per il successo di molte aziende.
Il web 2.0 rende il passaparola sempre più veloce e senza confini.
Siamo sicuramente presenti in internet perché qualcun'altro parla di noi: in un blog dove un cliente esprime un'opinione su di noi, un forum dove qualcuno chiede consigli, i portali (turistici, di settore, di informazione) oppure Facebook.
Il reputation management è l'analisi e la gestione della reputazione e delle relazioni online (online reputation).
Le persone credono sempre meno alla pubblicità e si rivolgono sempre di più ad internet per farsi un'opinione sui prodotti o servizi che intendono acquistare. Questo vale sia per i consumatori che per le aziende.
I social media come Facebook ed i blog, sono la maggiore fonte di passaparola ed è per questo che è importante presidiarli (social reputation).
Anni di sforzi per ottenere una reputazione di serietà ed onestà (brand reputation), possono essere distrutti dal commento di un cliente insoddisfatto. Sono molti gli esempi di aziende che hanno sottovalutato il passaparola in rete, correndo ai ripari solo quando il danno era esteso e difficilmente controllabile.
2008 | 2009 | 2010 | |
---|---|---|---|
Sito del produttore | 62% | 59% | 59% |
Blog e forum di settore | 41% | 43% | 54% |
Siti di comparazione | 60% | 56% | 53% |
Siti di commercio elettronico | 37% | 41% | 39% |
Riviste e quotidiani online | 40% | 43% | 39% |
Foto e video su YouTube, Flicker e simili | 18% | 24% | 25% |
Altro | 1% | 0% | 1% |